societe: Union Européenne

Prezzi del petrolio in calo nonostante i tagli alla produzione russa

I prezzi del petrolio hanno iniziato la settimana in ribasso, nonostante l’annuncio dei tagli alla produzione russa. Le preoccupazioni per la domanda a breve termine sono tornate in primo piano a causa dell’incertezza delle prospettive economiche di molte delle principali economie consumatrici di petrolio, come gli Stati Uniti, l’Europa e persino la Cina.

Ungheria e Croazia rafforzano la loro cooperazione energetica

Il primo ministro ungherese Gergely Gulyas ha annunciato giovedì la strategia energetica 2030 del suo governo, che prevede la cooperazione con la Croazia per aumentare la capacità del gasdotto adriatico. L’Ungheria, che dipende fortemente dalle importazioni di carburante russo, vuole permettere alla sua raffineria sul Danubio di lavorare più greggio non russo.

REGACE: tecnologia innovativa per il fotovoltaico

Il consorzio REGACE, finanziato dall’UE con 5,3 milioni di euro, sta sviluppando e dimostrando una tecnologia agrivoltaica innovativa che consente ai piccoli proprietari di serre di entrare a far parte dell’economia circolare dell’energia rinnovabile, riducendo al contempo le proprie emissioni di carbonio.

Embargo UE sui prodotti petroliferi russi

L’Unione Europea sta adottando misure drastiche per contrastare l’occupazione russa dell’Ucraina, imponendo un divieto sui prodotti petroliferi raffinati russi, accompagnato da tetti di prezzo. Le sanzioni saranno applicate se il livello del massimale viene superato.