Petrolio: il presidente venezuelano Maduro chiede la revoca totale delle sanzioni

Nicolas Maduro ha accolto l'autorizzazione degli Stati Uniti ad operare in Venezuela da parte di Chevron come un passo nella "giusta direzione".
Venezuela

Il presidente venezuelano Nicolas Maduro ha accolto come un passo nella “giusta direzione” l’autorizzazione concessa dagli Stati Uniti al gigante dell’energia Chevron di operare in Venezuela nonostante le sanzioni, ma ha chiesto la completa rimozione delle restrizioni finanziarie imposte al suo Paese.

Le licenze concesse da Washington a Chevron e ad altre compagnie “vanno indubbiamente nella giusta direzione, anche se non sono sufficienti per ciò che il Venezuela chiede, ovvero la completa abolizione di tutte le misure coercitive unilaterali sull’industria petrolifera”, ha dichiarato Maduro in una conferenza stampa.

Il governo statunitense ha permesso a Chevron di riprendere parzialmente l’estrazione di petrolio e gas in Venezuela pochi minuti dopo aver annunciato un secondo “accordo parziale di protezione sociale per il popolo venezuelano”.

Chevron è stata autorizzata a riavviare le operazioni nelle quattro società che possiede con il gigante statale venezuelano Petroleos de Venezuela (PdVSA), anche se deve garantire che la società statale non riceva alcun reddito dalle vendite di petrolio.

L’autorizzazione è arrivata subito dopo la firma di un accordo tra il governo venezuelano e l’opposizione per lo sblocco di tre miliardi di dollari venezuelani congelati all’estero dalle sanzioni, da utilizzare per progetti sociali.

“L’idea di eliminare il Venezuela dal circuito economico globale è stata una cattiva idea, un’idea estremista di Donald Trump, e loro ne stanno pagando il prezzo perché il Venezuela fa parte dell’equazione energetica globale”, ha dichiarato il presidente Maduro.

“Non importa a chi faccia male, noi dobbiamo esserci, siamo una grande potenza petrolifera e saremo una potenza del gas”, ha aggiunto, ricordando che pochi giorni dopo l’inizio della guerra in Ucraina, il 24 febbraio, Washington, preoccupata per l’aumento dei prezzi del petrolio, aveva inviato una missione a Caracas per negoziare.

A maggio, Washington aveva già permesso a Chevron di “negoziare” la sua possibile ripresa delle operazioni in Venezuela, che rappresentava un primo allontanamento dall’embargo sul petrolio venezuelano imposto da Washington nel 2019 nella speranza di spodestare Nicolas Maduro.

Dans cet article :

Articles qui pourraient vous intéresser

Helexia alimenta Vivo con asset solari brasiliani

Helexia annuncia il successo della connessione di 4,9 MW di energia solare distribuita a Vivo in Brasile. Questo progetto fa parte della fornitura di 87 MW di energia solare da parte di Vivo, basata su una serie di progetti di energia distribuita in otto stati brasiliani.

Avete già un account? accedi qui.

Continua a leggere

Accesso illimitato

1€ a settimana senza impegno
Fatturato al mese
  • Godetevi l'accesso illimitato alle ultime notizie professionali del settore. Annullamento online in qualsiasi momento.

Articoli limitati per mese

Gratuito
  • Accedere ad alcuni dei nostri articoli e personalizzare le newsletter in base ai propri interessi.

Non è richiesto alcun impegno, si può annullare in qualsiasi momento.
Il vostro metodo di pagamento verrà automaticamente addebitato in anticipo ogni 4 settimane. Tutti gli abbonamenti si rinnovano automaticamente. È possibile annullare in qualsiasi momento. Possono essere applicate altre restrizioni e tasse. Le offerte e i prezzi sono soggetti a modifiche senza preavviso.